
WoodN valorizza l’esclusivo complesso residenziale “L’Uccello”, realizzato da Krug a Miami
L’architetto, specializzato in progetti ecosostenibili, ha scelto i frangisole WoodN color Cuba spazzolato per esaltare l’alto pregio estetico e costruttivo del progetto.
Nel cuore del quartiere Coconut Grove a Miami, l’architetto Richard Fierro Krug ha dato forma a un sorprendente e affascinante complesso residenziale di assoluto pregio. Con i suoi 6 appartamenti distribuiti su 3 piani, “L’Uccello” anima il paesaggio dell’intera Bird Avenue: una zona ricca di appeal, a pochi passi dalle barche, dai ristoranti e dagli scintillanti negozi che hanno come sfondo Downtown Miami e il Brickell Skyline. Per regalare uno stile ancora più iconico all’edificio, Krug si è affidato ai frangisole WoodN.
Progettista accreditato LEED e specializzato in sviluppo di edilizia ecosostenibile, Krug ha selezionato il nostro profilo JF7040 color Cuba spazzolato per l’intero rivestimento della facciata che comprende frangisole, corrimano e parapetti. Un totale di quasi 3.000 m2 di profili, realizzati con rinforzi interni in alluminio con tappi di chiusura WoodN per la rifinitura delle estremità a vista che rispettano esigenze strutturali e di sicurezza.
L’affascinante cura dell’estetica adottata da Krug si esprime infine anche nella pulizia degli angoli e dei rigiri. Una caratteristica resa possibile dalle staffe interne di alluminio appositamente ideate da WoodN Industries, per conquistare un impeccabile allineamento degli angoli a 90°.
Nelle loro diverse declinazioni, i parapetti e frangisole WoodN trovano sempre più spazio in Florida. E il motivo risiede nelle loro caratteristiche tecniche pressoché uniche. I materiali WoodN combinano leggerezza, robustezza e una perfetta resistenza ai climi marini (nello specifico, contrastando gli effetti legati a umidità, salsedine ed esposizione ai raggi solari). I nostri prodotti sono inoltre hurricane-safe e dispongono della certificazione NOA, rilasciata dalla Miami-Dade County, che garantisce l’idoneità ai rigorosi standard qualitativi nella realizzazione di materiali in grado di resistere a eventi metereologici estremi.