
Bonus Facciate 2022: stessa casa, una luce diversa
Per la ristrutturazione edilizia delle facciate della tua casa, puoi scegliere tra l’ampia gamma di prodotti della famiglia WoodN. Approfitta del Bonus Facciate 2022 prorogato fino al 31/12/2022.
Dare una nuova luce alle facciate degli edifici delle nostre città è ancora possibile grazie al Bonus Facciate 2022, l’agevolazione fiscale che permette di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020, nel 2021 e il 60% delle spese sostenute nel 2022, senza un limite massimo di spesa. La legge di bilancio 2022, infatti, ha esteso questa detrazione fino al 31/12/2022, ma con aliquota ridotta al 60%.
Un’occasione da non perdere per realizzare quegli interventi che stai rimandando da tempo: per avere diritto alla detrazione fiscale, sarà necessario intervenire nel recupero o nel restauro delle facciate esterne degli edifici esistenti ubicati nella zona A o B, di qualsiasi categoria catastale, compresi quelli strumentali.
Quali sono, nello specifico, i lavori che possono essere agevolati? Quelli realizzati per il rinnovamento e il consolidamento della facciata esterna, inclusa la semplice pulitura e tinteggiatura, gli interventi su balconi, ornamenti e fregi. Rientrano nella detrazione anche i lavori sulle grondaie e i pluviali, su parapetti e cornici, comprese le spese correlate.
I beneficiari
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti che sostengono le spese per l’esecuzione degli interventi agevolati e che possiedono a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto di intervento.
Le zone che rientrano nel bonus
Nell’informativa pubblicata dall’Agenzia dell’Entrate viene specificato che per avere diritto al Bonus Facciate è necessario che gli edifici rientrino:
- nella zona A, che include le parti di territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi;
- nella zona B, che include le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone A.
Le soluzioni di WoodN
I nostri prodotti versatili, dall’impiego multifunzionale e dalle soluzioni decorative ed estetiche uniche, si adattano perfettamente a ogni progetto.
La linea di prodotti outdoor, ad esempio, realizzata in doghe di varie forme, viene scelta per realizzare rivestimenti di pareti, facciate ventilate e controsoffitti.
Scopri tutti i nostri prodotti qui.